MARCO LODOLA

Marco Lodola (Dorno, Pavia 1955)

_______________________________________

Marco Lodola (Dorno, Pavia 1955) ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze e quella di Brera a Milano; è tra i fondatori del movimento del Nuovo Futurismo, gruppo di artisti che ha preso spunto dal Futurismo storico marinettiano e optato per la sperimentazione su materiali industriali, come la plastica, il neon, la lamiera. Ha partecipato a importanti manifestazioni internazionali, quali la XII Quadriennale di Roma e la VI Biennale della Scultura di Montecarlo, la 53esima edizione della Biennale di Venezia e la Biennale di Venezia 2011 con l’installazione Ca’ Lodola, curata da Vittorio Sgarbi, alla Ca’ d’Oro sul Canal Grande.

Numerose anche le esposizioni in spazi privati e pubblici, come i locali degli ex archivi della Città Imperiale di Pechino, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, il Castello Sforzesco e Piazza del Duomo a Milano. Frequenti le sue incursioni negli ambiti del design, della scenografia e della grafica, realizzando progetti per grandi aziende come Swatch, Coca-Cola, Illycaffè, Harley-Davidson, Cantine Ferrari, Ducati, Riva, Valentino, Coveri. Nel 2011 le sue opere sono state scelte dalla stilista Vivienne Westwood come scenografia per la sfilata A/W uomo durante la settimana della moda a Milano. Nel 2012 si è inaugurata la mostra personale. Leggi la biografia completa in calce alla pagina.

In occasione della riapertura dell’attività espositiva dopo l’interruzione legata all’emergenza sanitaria
LO SPAZIO MADE4ART OSPITA UNA SELEZIONE
DI SCULTURE LUMINOSE E DI GRAFICHE DI MARCO LODOLA, UN PROGETTO DOVE COLORE,
LUCE E ARMONIA SONO PROTAGONISTI DI QUESTO SPECIALE MOMENTO DA CONDIVIDERE INSIEME.

Per informazioni sull’esposizione consultare la pagina dedicata
“MARCO LODOLA. LUCI PER IL FUTURO” | Esposizione dal 19 giugno e per il mese di luglio 2020
L’esposizione è solo su appuntamento,per prenotare una visita scrivere una mail a info@made4art.it, saremo lieti di accogliervi in sede.

Contattaci per ricevere informazioni sulle opere
CONTATTI
email: info@made4expo.it
t. +39 02 39813872 | m. +39 339 8285555 | m. +39 339 2202749

 

Ritiro o consegna a Milano gratuita. Per spedizioni in altre località sono previste le spese di spedizione (preventivo su richiesta).
In caso di spedizione in Paesi Extra EU sono aggiungersi alle quotazioni sotto indicate eventuali tasse e oneri doganali e se prevista l’Iva del Paese di destinazione.

In collaborazione con: Davide Conte
Scopri tutte le opere su tela di Marco Lodola, disponibili nella sezione Pittura

 

SCATOLE LUMINOSE

 Tecnica: sculture luminose in perspex e neon da parete
Ciascuna opera presenza uno spessore ci circa 10-13 cm

Trascina il cursore del mouse per leggere il titolo dell’opera
Clicca sull’immagine dell’opera per ingrandirla

PIN-UP
Dimensioni: cm 123×80 circa
Euro
3.500 + Iva


PIN-UP

Dimensioni: cm 115×80
Euro
3.500 + Iva

PIN-UP
Dimensioni: cm 115×80
Euro
3.500 + Iva

PIN-UP
Dimensioni: cm 129X92
Euro
3.500 + Iva


COPPIA
Dimensioni:
cm 90X70
Euro
3.500 + Iva


LA CITTÁ INFINITA
(dall’installazione luminosa sulla facciata di Palazzo Penna a Perugia, realizzata in occasione della mostra. “Infinita città”, 2008)
Dimensioni:
cm 150×100
Euro
3.500 + Iva

LA CITTÁ INFINITA
(dall’installazione luminosa sulla facciata di Palazzo Penna a Perugia, realizzata in occasione della mostra. “Infinita città”, 2008)
Dimensioni: cm 150×100
Euro
3.500 + Iva

SPECCHIO
Dimensioni: cm 130X84
Euro
3.500 + Iva

 

Trascina il cursore del mouse per leggere il titolo dell’opera
Clicca sull’immagine dell’opera per ingrandirla

Marco Lodola (Dorno, Pavia 1955) ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze e quella di Brera a Milano; è tra i fondatori del movimento del Nuovo Futurismo, gruppo di artisti che ha preso spunto dal Futurismo storico marinettiano e optato per la sperimentazione su materiali industriali, come la plastica, il neon, la lamiera. Ha partecipato a importanti manifestazioni internazionali, quali la XII Quadriennale di Roma e la VI Biennale della Scultura di Montecarlo, la 53esima edizione della Biennale di Venezia e la Biennale di Venezia 2011 con l’installazione Ca’ Lodola, curata da Vittorio Sgarbi, alla Ca’ d’Oro sul Canal Grande.

Numerose anche le esposizioni in spazi privati e pubblici, come i locali degli ex archivi della Città Imperiale di Pechino, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, il Castello Sforzesco e Piazza del Duomo a Milano. Nel 2012 ha esposto con una importante personale curata da Luca Beatrice al Palazzo Medici Riccardi di Firenze.

Frequenti le sue incursioni negli ambiti del design, della scenografia e della grafica, realizzando progetti per grandi aziende come Swatch, Coca-Cola, Illycaffè, Harley-Davidson, Cantine Ferrari, Ducati, Riva, Valentino, Coveri. Nel 2011 le sue opere sono state scelte dalla stilista Vivienne Westwood come scenografia per la sfilata A/W uomo durante la settimana della moda a Milano. Nel 2012 MADE4ART ha inaugurato una personale dedicata all’artista (“Le Pin-up di Marco Lodola, ottobre 2012) in occasione del proprio anno di fondazione.